Qual è il servizio giusto per te?

Fai il questionario

Mese: Dicembre 2022

Il meglio del 2022: cosa ci sarà nel 2023?

Il meglio del 2022: cosa ci sarà nel 2023?

Mentre ci avviciniamo alla fine di un altro anno, è giunto il momento di dare uno sguardo ai nostri articoli che avete visitato di più, dando anche un’occhiata a ciò che vi aspetterà nel 2023 in un mercato sempre più competitivo come quello del B2B. Le 5 best practice da conoscere per eccellere nel digital marketing e nelle vendite Tra le migliori pratiche abbiamo sottolineato quanto sia importante contattare rapidamente un lead appena generato, per non perdere una potenziale opportunità di vendita. Per quel che riguarda la comunicazione, ricordarsi di tenere un linguaggio B2B senza cadere nel B2C, e quando termina un meeting mandare una mail di follow up per una perfetta gestione dello stesso. Inoltre, a proposito di meeting, è bene considerare un meeting online con la stessa serietà di un meeting di persona, quindi mandando gli inviti alle call per tempo e avvisando per ogni evenienza, presentandosi puntuali e preparati sull’argomento. Clicca qui per leggere il nostro articolo su “Le 5 best practice da conoscere per eccellere nel digital marketing e nelle vendite”. Il marketing B2B ha ancora bisogno di email marketing efficace In questo articolo abbiamo enfatizzato sulla rilevanza del sempreverde email marketing, elencando alcuni dei fattori più importanti da considerare. Per prima cosa bisogna avere bene in mente la target audience che si vuole raggiungere, per identificarne i problemi che deve risolvere e proporgli soluzioni mirate. A seguire c’è il titolo, ossia l’oggetto della mail che può determinare da solo il successo o fallimento di una campagna mail. Tra i fattori più importanti abbiamo anche individuato il corpo della mail, che idealmente deve contenere un testo semplice e diretto, che crei curiosità e faccia riferimento alla target audience, e infine un ultimo fattore che è la frequenza di invio delle email.Per approfondire, leggi per intero il nostro articolo “Il marketing B2B ha ancora bisogno di email marketing efficace”. 5 TOOL DEL DIGITAL SALES B2B 2022 In questo articolo abbiamo enfatizzato sulla rilevanza del sempreverde email marketing, elencando alcuni dei fattori più importanti da consid Quest’anno vi abbiamo anche presentato alcuni tool “Tech” gratuiti di grande aiuto nell’ottimizzazione dei processi di digital marketing B2B. Tra questi ricordiamo “Mio-ip.it”, che verifica la validità di indirizzi e-mail, aiutando così a tenere il bounce rate al minimo nelle tue campagne email. Abbiamo Grammarly keybord, miglior software disponibile per la stesura di mail e documenti in inglese. C’è poi Calendly, applicazione per gestire appuntamenti, eventi e riunioni (anche con chi Calendly non lo usa). E infine, abbiamo inserito tra i migliori tool gratuiti MailChimp, strumento tutto-in-uno in cui è possibile gestire le mailing list, creare modelli di email personalizzati, e alimentare le campagne di marketing, e per finire abbiamo VidYard, tool per filmare brevi video e utilizzarli per aggiungere un tocco personale in tutte le fasi del ciclo di vendita.Trovi tutti i dettagli nel nostro articolo “5 TOOL DEL DIGITAL SALES B2B 2022”. Cosa ci aspetta nel 2023? Con l’inizio di un nuovo anno, molte aziende sono alla ricerca di modi per migliorare i loro sforzi di marketing e raggiungere i loro obiettivi. Spesso succede però che la molta attenzione alle vendite, al servizio clienti e allo sviluppo dei prodotti, in aggiunta alla mancanza di tempo e risorse, porti le aziende a trascurare l’importanza del marketing digitale concentrandosi su attività improduttive che possono in ultima analisi ostacolare il loro successo. Il prossimo anno è per le imprese B2B l’anno della misurazione efficace, dove vanno abbandonate tutte le attività che vengono compiute ogni giorno con convinzione, quasi fossero abitudini, ma che in realtà non portano a risultati perché inefficaci.Se vuoi essere una di queste aziende, Valuelead offre assistenza per impostare il vostro lavoro con metriche davvero rilevanti, che portano risultati senza sprechi di risorse. I nostri esperti in Valuelead operano nel settore da anni e conoscono a fondo le attività giuste su cui concentrarsi, determinano le strategie ideali basandosi su misurazioni efficaci, e aiutano a investire senza sprechi il budget aziendale su ciò che è veramente utile per raggiungere gli obiettivi commerciali dell’azienda. Se siete un’azienda B2B alla ricerca di un partner che vi aiuti a concentrarvi su strategie di marketing digitale efficaci, vi invitiamo a contattare il team di Valuelead per saperne di più. Non vediamo l’ora di lavorare con voi e di aiutare la vostra azienda a raggiungere i suoi obiettivi di marketing digitale. Nel mentre, il team di ValueLead vi augura buone feste, un buon inizio di 2023 e…

Continue Reading

Cosa serve per una digital marketing strategy efficace?

Cosa serve per una digital marketing strategy efficace?

Per supportare una marketing strategy efficace, soprattutto in ottica digitale, le soluzioni sono fondamentali: come quella “as a service” offerta da Valuelead in collaborazione con Men At Code Chi fa marketing digitale lo sa bene: prima di implementare una strategia di marketing e di comunicazione sono necessarie due cose: la prima è che si siano definiti i kpi (ovvero gli indicatori da valutare per capire se le azioni intraprese sono state efficaci) e, la seconda, che gli asset aziendali che servono allo scopo siano stati verificati, aggiornati e resi adatti per il raggiungimento degli obiettivi che ci si è posti in azienda. Ovviamente, il sito web aziendale è il fulcro di queste verifiche iniziali perché, ormai, tutte le aziende moderne lo utilizzano sia per lo scambio di informazioni e per le attività di vendita e promozione. Inutile rammentare che le prestazioni dei siti web influenzano fortemente il volume di affari di cui l’azienda beneficia; lo esplicitano i dati dell’ultimo rapporto annuale sullo State of Marketing elaborato da HubSpot, nel quale emerge che i visitatori si fermano su più pagine durante la visita di un sito web B2B, rendendo inevitabile la presa in considerazione di una buona gestione di tutte le pagine. Dal momento che, rivela lo stesso rapporto, un sito web su due ottiene dalle 4 alle 6 pagine visitate per sessione, il 35% dei siti ottiene 7-10 pagine visitate per ogni sessione e soltanto il 17% ottiene tra 1 e 3 pagine visitate, va da sé che tutte le pagine del sito debbano essere collegate alla strategia di marketing. Servono allora i migliori contenuti possibili, sempre aggiornati, vanno verificate le call to action per renderle coerenti con le diverse attività di marketing e, infine, vanno ideate comunicazioni su misura – anche promozionali – per l’audience che si vuole raggiungere. Questo perché per implementare una strategia di digital marketing efficace è necessario investire sia in lead generation che in un sito web che porti traffico di qualità, aumenti i tassi di conversione e comunichi immediatamente il core business dell’azienda. Un’offerta as a service per un digital marketing efficace Per questo Valuelead, in partnership con Men At Code ha annunciato il servizio Marketing e Website As a Service che comprende la messa a disposizione dei migliori strumenti digitali per content marketing, advertising, programmazione digitale e l’esclusivo software di lead tracking YourWOO, in combinazione con il redesign di contenuti e navigabilità sul proprio sito web aziendale. L’offerta pacchettizzata è stata appositamente pensata per permettere a tutte le imprese di avere la migliore presenza online, coerente con le strategie di marketing e comunicazione aziendali, oltre che di ottimizzare i costi interni di marketing e vendita. Il servizio rappresenta la migliore soluzione per le aziende che cercano un miglioramento visibile delle proprie performance commerciali. Vuoi saperne di più? Contattaci subito!

Continue Reading